Spesso diventa necessario proteggere il prodotto da condizioni atmosferiche come pioggia, umidità, spruzzi d’acqua, calore, attacchi chimici o, semplicemente, si desidera renderlo waterproof o si vuole nascondere la componentistica relativa da occhi indiscreti…..
Il potting potrebbe essere la miglior soluzione che cerchi.
Già, ma che cos’è il potting ?
E come si produce ?
Il Potting, dall’inglese To Pot ( mettere in vaso ), è un’operazione che viene prodotta annegando il prodotto nella resina bicomponente, in modo da formare un “blocco” di resina che ingloba il prodotto, evitando che acqua, umidità, calore, attacchi chimici e occhiate curiose possano danneggarlo o copiarlo.
E’ possibile utilizzare diversi tipi di resine per realizzare il potting. Solitamente vengono utilizzate resine colorate, nero o verde (dipende dalla tipologia e dall’acceleratore), in funzione della mascheratura del prodotto.
Abbiamo accennato all’acceleratore in quanto queste resine devono necessariamente essere bicomponenti.
Infatti, la massa di resina non permette la polimerizzazione con aria e all’interno non riuscirebbe a polimerizzare, nemmeno dopo molto tempo.
Oppure, grazie alle nuove tecnologie, il potting e la sigillatura può essere prodotta anche con resine UV, dove sarà necessaria resina trasparente per polimerizzare istantaneamente tramite luce UV di una certa potenza e lunghezza d’onda.
Il potting è un’operazione per sigillare e isolare muffole e cassette elettriche, nonchè per rendere EEX (antideflagrante) componenti e sistemi elettrici.
Inoltre, fare potting bene è un’operazione che aumenta la pulizia del design e permette di aumentare il valore del tuo prodotto.
E tu, vuoi aumentare il valore del tuo prodotto con la sigillatura, il potting o la luce UV ?